Extra 5% sui prodotti OMEOPATICI
Secondo i canoni dell'omeopatia, il prodotto trova principalmente impiego:
Apparato gastroenterico: diarree estive, diarree febbrili, dissenteria. Gastroenterocoliti acute e croniche a varia eziologia. Sindromi diarroiche associate a vomito. Paratifo, tifo addominale.
PROPRIETÀ
I singoli principi attivi mostrano un effetto sinergico. Le sintomatologie di ogni rimedio sono le seguenti:
Acidum phosphoricum: diarree acute e croniche accompagnate da febbre di tipo tifoide e sonnolenza.
Chamomilla: scariche acquose e verdastre dopo raffreddori. Spasmi addominali. Colocynthis: scariche dissenteriche accompagnate da violenti spasmi intestinali.
Ferrum phosphoricum: scariche acquose che si associano ad aerofagia. È un rimedio ad attività antiflogistica e antipiretica. Mercurius sublimatus corrosivus: scariche mucose ed ematiche. Coliche intestinali e tenesmo rettale.
Oleander: scariche diarroiche violente, coliche intestinali, scariche di feci con residui alimentari indigeriti.
Rhus toxicodendron: scariche diarroiche acquose, mucose ed ematiche. Irrequietezza psicomotoria o sensazione di stordimento, complicanze da raffreddamento addominale.
Veratrum album: vomito e diarree che si associano ad ipotermia corporea ed a stato di collasso. Diarree estive.
ASSOCIAZIONE Associare a R4, in caso di:
Artropatia enteropatica: R46 + R24
Diarrea complicata da ipotensione: R44
Diarrea con coliche addominali: R37
Diarrea con febbre: R6
Enterite con complicanze emorroidali: R13
Enterocolite associata a pancreatite: R72
Enterocolite influenzale: R6
Enterocolite recidivante: R26
Gastroenterite: R5
Gastroenterite con vomito: R5 + R52